Liceo Classico Biomedico
Se il Classico ti piace ma senti un’attrazione anche per la scienza, il percorso Biomedico è la tua perfetta combinazione: umanesimo + scienza = opportunità ampliate.
Perché è una buona scelta?
- Ti offre ore in più dedicate a scienze naturali, fisica, chimica: significa che non solo approfondisci, ma entri in contatto con modalità di ricerca, laboratorio, metodo scientifico applicato.
- Mantiene la profondità e la riflessione del liceo classico: le lingue, la cultura umanistica, il ragionamento critico — ma ti rende anche pronto a un mondo sempre più tecnologico e sanitario.
- In un’epoca in cui la scienza, la salute, la biologia, l’innovazione sono centrali, scegliere questo percorso significa puntare su un futuro con tante strade aperte (medicina, biotecnologie, ricerca, sanità) mantenendo però un’impronta culturale forte.
Per chi è pensato il classico biomedico?
Per chi ama la scienza ma non vuole rinunciare a interrogarsi su cultura, storia, valori; per chi sogna di fare qualcosa nel mondo medico/scientifico ma con un bagaglio più ampio; per chi ha curiosità e determinazione. Al Gramsci hai un contesto che valorizza questa combinazione, che non ti costringe a scegliere solo l’ambito scientifico o quello umanistico, ma ti permette di essere completo. È una scelta che unisce passione e opportunità.
Quadro orario del Liceo Classico Biomedico

